Comunicati

Attualità , Salute e benessere
Sabato, 04 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di sabato 4 giugno 2022

Buone notizie dal bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, anche oggi non si registrano in Trentino decessi dovuti al Covid-19. I nuovi contagi sono 166 su oltre 1.400 tamponi: 2 sono casi positivi al molecolare (su 168 test effettuati) e 164 all’antigenico...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Defhouse l’academy digitale italiana dei nuovi talenti dai social al professionismo

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Otto ragazze e ragazzi che vivono insieme in una casa a Milano, condividendone gli spazi e le mansioni, e che hanno l’occasione di cercare il proprio talento artistico, di svilupparlo e di farne una professione. Questa è l’idea che sta alla base di Defhouse,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Pace nel mondo, è tempo di agire!

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Il Premio Nobel per la Pace, Jody Williams è intervenuta questo pomeriggio al Festival Economia di Trento sul tema “Abbandonare l’economia della deterrenza per assicurare la Pace” con un accorato appello ad "alzarsi" e a fare qualcosa di concreto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

L’uomo nuovo tra mondo digitale e neuroscienza

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La differenza tra mente e cervello, il ruolo della memoria nell’interfacciarsi con il mondo e le sfide del metaverso. Mondo digitale e neuroscienza stanno ripensando l’uomo, la scienza e l’economia: il filosofo Luciano Floridi (Università di Oxford e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Giugno 2022

Circonvallazione di Trento, l’incontro con il ministro Giovannini

“Abbiamo presentato al ministro Giovannini l’unitarietà di intenti di Provincia autonoma e Comune di Trento in merito al progetto della circonvallazione ferroviaria del capoluogo, opera strategica inserita nel raddoppio della linea del Brennero e finanziata dal PNRR. Abbiamo comunicato...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Minister Brunetta: „Die Krise? Bislang gibt es sie nur in den Köpfen. Ich bin zuversichtlich“

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Krise existiert nicht. Mit diesem Schlagwort ließ der Minister für die öffentliche Verwaltung, Renato Brunetta, im Gespräch mit dem stellvertretenden Chefredakteur des Sole 24 ore, Alberto Orioli, aufhorchen, als er im Teatro Sociale in Trient auf die...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Giugno 2022

Lavoro agile e sviluppo locale: una liaison possibile?

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – La pandemia sta rimodellando il mondo del lavoro. L’ascesa del lavoro agile è una delle novità più eclatanti. Alla rapida crescita del numero dei suoi utilizzatori è corrisposta un’estensione dei suoi obiettivi, da mero strumento di conciliazione...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Pubblica amministrazione, il Trentino alleato sulla digitalizzazione

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nella sede di piazza Dante il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, a Trento per partecipare alla 17° edizione Festival dell’Economia. Un incontro cordiale per confermare la solida...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Costi e opportunità della transizione: dalle sfide dell'alta velocità alle fonti rinnovabili, fino ai rischi che nasconde il Pnrr

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Sala di rappresentanza gremita stamani a Palazzo Geremia a Trento, per l'incontro sulle nuove sfide del PNRR. Particolarmente attesi gli interventi dei relatori Franco Bernabè, presidente Acciaierie d’Italia (ex Eni e Telecom), di Maria Cecilia Guerra,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Giugno 2022

Le comunità che progettano il futuro grazie all'educazione

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Si è dibattuto oggi alla Fondazione Franco Demarchi sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e per la promozione della partecipazione attiva dell’adulto nella comunità educante. Sull’importanza d’investire...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

La ministra Messa: "Finanziamo la ricerca e incentiviamo il rientro dei ricercatori italiani"

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Favorire il rientro dei ricercatori italiani, stimolare le imprese ad assumere nuovi talenti, incentivare le ragazze ad iscriversi alle facoltà informatiche ed ingegneristiche, lavorare molto sull'orientamento scolastico fin dall'asilo. Questi i caposaldi del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Brunetta: "La crisi? Per ora non c'è, è solo psicologica. E sono ottimista"

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La crisi non c’è. Parola del ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta in dialogo al Sociale con il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli, fra il pubblico anche il presidente Maurizio Fugatti. Il tema di fondo? Lo spettro di una recessione....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Mercato di lavoro e sindacati, il cambiamento è una straordinaria opportunità di innovazione

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Il recente e repentino cambiamento nel mondo del lavoro è stato l’argomento al centro del dibattito moderato da Marcello Zacchè, caporedattore de Il Giornale. Il tema trattato si presenta di estrema attualità, visto che stiamo uscendo da una pandemia che ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

"Ordine e disordine" in fatto di scelte dei consumatori

FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO - “Ordine e disordine”, il focus di questa 17esima edizione della kermesse dedicata all’economia mondiale, ben si allaccia con il tema delle scelte dei consumatori affrontato dal premio Nobel McFadden, intervenuto questa mattina alla Sala Depero della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Per il nucleare una sfida, quasi, impossibile alle energie rinnovabili

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Per molti l’energia nucleare rappresenta ancora una possibile soluzione davanti alla drammatica situazione legata ai cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta. Ma il quadro emerso nell’incontro di questa mattina all’Aula Kessler della Facoltà di...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Giugno 2022

Il Festival ricorda l'economista Jean-Paul Fitoussi

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La comunità del Festival dell’Economia di Trento ha ricordato stamani Jean-Paul Fitoussi, economista di rilevanza internazionale e premio Nobel, scomparso ad aprile. Professore emerito a SciencesPo, docente alla Luiss di Roma e membro del Center for Capitalism...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Non aprite quel libro (se siete deboli di cuore)

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Non racconta di eroine che hanno combattuto contro ostacoli inimmaginabili con armi potentissime “Donne ai vertici”, il libro presentato oggi all’interno dello spazio gestito dalla Fondazione Demarchi. Parla invece di 22 cooperatrici alle prese con il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Gentiloni: “Un nuovo ordine globale? Serve un’Europa forte e autonoma”

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - “La situazione globale è certamente difficile ma non bisogna lasciarsi andare alle profezie di sventura. Un nuovo ordine globale è possibile, ma serve un’Unione europea che sia forte economicamente e autonoma dal punto di vista strategico”. Paolo Gentiloni,...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Giugno 2022

Festival: annullato l’incontro con lo sciamano

Era tra gli ospiti più attesi a questa 17°edizione del Festival dell’economia di Trento. Purtroppo non ci sarà l’incontro con il Capo Tribù del Canada Artico Angaangaq Angakkorsuad Kalaallit Shaman, sciamano e guaritore spirituale tradizionale. Annullato quindi l’appuntamento di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Pnrr: le esigenze del territorio tra opportunità e ostacoli

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - I 230 miliardi di euro del Pnrr destinati all’Italia stimolano speranze ma anche appetiti. Aprono opportunità ma favoriscono anche preoccupazioni. Disegnano scenari di fiducia ma provocano anche incertezza e rischi. Una bussola per capire come orientarsi, dal...


Leggi

Cerca